Annunciamo con entusiasmo la pubblicazione in #GazzettaUfficiale del #decreto del #MASE che disciplina il nuovo #ContoTermico3.0 che sarà operativo tra 90 giorni e comunque non prima della pubblicazione del nuovo #PortalTermico3.0 che recepisca le nuova regole operativa da parte del #GSE. Questo provvedimento rappresenta un’ottima occasione per chi desidera #investire in #efficienzaenergetica: soprattutto per le #famiglie che vogliano ridurre #bollette e impatto #ambientale o senza avere adeguata #capienzafiscale e/o aspettare le #detrazioni decennali. Nei prossimi mesi, non appena sarà operativo il nuovo PortalTermico3.0, offriremo l’accesso all’incentivo per alcune tipologie di intervento e prodotto, accompagnando i nostri clienti dalla verifica preliminare all’installazione e alla gestione delle pratiche. La nostra missione è semplice: rendere la transizione verso soluzioni rinnovabili — #fotovoltaico, #pompedicalore e #sistemiradianti — immediatamente fruibile e conveniente. In questa comunicazione andremo dritto al punto, spiegando in termini chiari cosa cambia col Conto Termico 3.0, come funziona il percorso per ottenere l’incentivo e quale vantaggio economico concreto possono aspettarsi le famiglie che scelgono di investire con noi.
🌱 Cos’è il Conto Termico 3.0 e perché cambia le regole del gioco
Il Conto Termico 3.0 è la nuova versione dell’incentivo pubblico che sostiene interventi per l’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Rispetto alle versioni precedenti, il 3.0 introduce procedure aggiornate e soglie economiche riviste, puntando a semplificare e velocizzare l’erogazione dei contributi. Il decreto pubblicato stabilisce criteri tecnici e modalità di accesso: una base importante per chi vuole pianificare lavori seri e certificati.
đź”§ Come funziona in pratica (in estrema sintesi)
Il processo è lineare: verifichiamo i requisiti dell’intervento, redigiamo preventivo e progetto, presentiamo la domanda tramite il PortalTermico3.0 del GSE, realizziamo i lavori e provvediamo alla rendicontazione. Gli interventi ammissibili comprendono l’installazione di pompe di calore e fotovoltaico. Accompagniamo i nostri clienti in ogni fase: dalla valutazione tecnica alla compilazione della pratica, fino alla consegna della documentazione per l’erogazione dell’incentivo.
đź’¸ Vantaggi economici per i privati
Per i privati il Conto Termico 3.0 offre un rimborso diretto che può coprire una parte significativa della spesa iniziale — variabile in funzione della tipologia d’intervento e delle prestazioni dell’impianto. Installando con noi una pompa di calore o eventualmente abbinato a un impianto fotovoltaico, si ottiene una riduzione immediata delle bollette e un ritorno economico nel medio termine grazie all’incentivo e al minor consumo di energia fossile. In molte situazioni il contributo riduce sensibilmente il tempo di rientro dell’investimento, rendendo l’upgrade energetico accessibile a più famiglie.
🔎 Perché scegliere ECOMEIA
Uniamo competenza tecnica e rapidità operativa: operiamo localmente a Velletri ma con una visione moderna e standard certificati. Offriamo soluzioni chiavi in mano, garantendo progettazione, installazione e gestione della pratica Conto Termico 3.0 non appena il PortalTermico3.0 sarà attivo. Il nostro obiettivo è massimizzare il beneficio economico per il cliente e minimizzare gli oneri burocratici.
🚀 Prossimi passi e tempistiche
Appena il nuovo portale sarĂ operativo, apriremo le iscrizioni per offrire interventi tramite l’accesso al Conto Termico 3.0. Consigliamo di contattarci fin da ora per una pre-valutazione gratuita del sito e dell’impianto: chi si prepara per tempo potrĂ accelerare l’accesso all’incentivo e iniziare i lavori rapidamente.
#EfficienzaEnergetica #ContoTermico3 #PompeDiCalore #Fotovoltaico #ImpiantiRadianti #Ecomeia #Velletri #RisparmioEnergetico
Chiedici un preventivo per il tuo impianto di ultima generazione
Scopri di piĂą da = ECOMEIA SRL =
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.