Oggi presentiamo un’analisi chiara, numerica e pragmatica rivolta a proprietari di #case con #termosifoni ben #dimensionati che stanno valutando la sostituzione di una #caldaia a #GPL con una #pompa di #calore #idronica per la #climatizzazione invernale della propria #casa. L’obiettivo è mostrare quanto si può #risparmiare da subito, usando gli stessi #corpi #scaldanti e senza interventi profondi sulla #distribuzione, col risultato di un #comfort superiore e minori #costi, oltre a ridurre le #emissioni inquinanti. Le cifre sono calcolate per chi ha un #impianto di #distribuzione già adeguato (o facilmente adeguabile) e vuole valutare la #convenienza economica immediata: confrontiamo costi per #kWh termico prodotto, efficienza reale e spesa annua per riscaldamento su un caso tipo. I dati di costo del GPL sfuso per #riscaldamento (comprensive di accise, IVA e trasporto) sono presi come riferimento medio pari a 1,73 €/litro, dato della Camera di Commercio (soggetto a variazione, ovviamente). Per l’elettricità prendiamo 0,26 €/kWh medio (dipende dall’operatore). La pompa di calore considerata ha un COP medio stagionale pari a 5 (valore raggiungibile in buone condizioni di esercizio su impianti idronici con temperatura di mandata bassa). Di seguito numeri concreti, tabelle di confronto e una stima del risparmio percentuale, che in questo scenario arriva vicino al 60%.

Dati di riferimento e ipotesi

  • Prezzo GPL sfuso per riscaldamento: 1,73 €/litro (fonte Camera di Commercio).
  • Potere calorifico del GPL (metodo pratico): ~9,8 kWh termici/litro.
  • Costo elettrico: 0,26 €/kWh (elettricità rete).
  • COP pompa di calore: 5 (media stagionale efficace).
  • Impianto di distribuzione: termosifoni ben dimensionati, nessuna modifica sostanziale.
  • Obiettivo: confronto su 1 kWh termico erogato all’ambiente.

Calcoli base — costo per kWh termico

  • GPL: 1,73 €/litro ÷ 9,8 kWh/l ≈ 0,1765 €/kWh termico.
  • Pompa di calore (PDC): energia elettrica 0,26 €/kWh ÷ COP 5 = 0,052 €/kWh termico.

Tabella 1 — Costo per kWh termico prodotto

FONTEPREZZO UNITARIOFATTORE ENERGETICOCOSTO PER KWH TERMICO
GPL riscaldamento (sfuso, Camera di Commercio)1,73 €/litro9,8 kWh/l0,1765 €/kWh
Pompa di calore (COP 5)0,26 €/kWh elettricoCOP 50,0520 €/kWh

Risparmio percentuale su costo unitario

  • Riduzione = (0,1765 − 0,0520) / 0,1765 ≈ 0,705 → risparmio ≈ 70,5% sul costo per kWh termico.
  • Nota: questo valore teorico si riferisce al costo dell’energia termica comparata direttamente. Per arrivare a una stima “quasi 60%” netta annua, consideriamo costi accessori, inefficienze e integrazioni (es. consumo ausiliario elettrico della PDC, eventuali integrazioni elettriche per picchi, manutenzioni diverse). Applicando un fattore correttivo conservativo del 0,85 per tenere conto di consumi ausiliari e variazioni operative otteniamo un risparmio reale stimato di circa 60%.

Esempio pratico — spesa annua su consumo termico ipotetico

  • Consumo termico annuo ipotetico (casa di riferimento): 15.000 kWh termici/anno.
  • Spesa annua con GPL: 15.000 × 0,1765 = 2.647,50 €/anno.
  • Spesa annua con PDC (COP 5): 15.000 × 0,0520 = 780,00 €/anno.
  • Risparmio lordo: 2.647,50 − 780,00 = 1.867,50 €/anno → risparmio % = 70,5%.

Tabella 2 — Confronto spesa annua (15.000 kWh termici)

SISTEMACOSTO PER KWH TERMICOSPESA ANNUA (15.000 KWH)RISPARMIO VS GPL
GPL0,1765 €/kWh2.647,50 €
Pompa di calore (COP 5)0,0520 €/kWh780,00 €1.867,50 € (≈70,5%)

Adattamento conservativo verso ~60% risparmio reale

  • Applicando un fattore correttivo per consumi ausiliari, distribuzione, e variazioni di COP stagionale (0,85), otteniamo:
    • Spesa PDC corretta = 780 × (1/0.85) ≈ 917,65 € (oppure moltiplicando il risparmio effettivo su GPL: risparmio = (2.647,50 − 917,65)/2.647,50 ≈ 65,3%).
  • Con ulteriori considerazioni (manutenzioni, servi­zio combustibile, assistenza), uno scenario prudente porta il risparmio intorno al 60% su base annua rispetto al GPL.

Conclusioni pratiche
🔥 Sostituendo una caldaia a GPL con una pompa di calore idronica COP 5 su impianto a termosifoni ben dimensionati, i numeri mostrano un risparmio energetico ed economico immediato molto significativo: dal 60% fino oltre il 70% nella spesa per kWh termico, a seconda delle ipotesi di esercizio. Con un consumo termico annuo di 15.000 kWh si passa da ~2.650 €/anno con GPL a ~780–920 €/anno con PDC (stima corretta), ottenendo un risparmio netto consistente già dal primo anno.
📌 Fonte prezzo GPL: Camera di Commercio (dato medio GPL sfuso comprensivo di accise, IVA e trasporto: 1,73 €/litro).
Per una valutazione puntuale su misura dell’immobile (costo effettivo, COP stagionale reale, possibile integrazione fotovoltaica), ECOMEIA offre sopralluogo e simulazione personalizzata.

#ECOMEIA #PompaDiCalore #Riscaldamento #GPLvsPDC #EfficienzaEnergetica #Velletri


Chiedici un preventivo per il tuo impianto di ultima generazione


Scopri di più da = ECOMEIA SRL =

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.